Salone del Mobile 2016: 16 cose fondamentali da sapere (+1 curiosità)

Anche tu stai facendo il countdown per quello che è l’evento internazionale più importante dedicato al mondo del design?
Io sì, e quest’anno si preannuncia un Salone del Mobile ancor più ricco e intenso, con novità, eventi collaterali, zone della città trasformate in veri e propri design district, designer nazionali e internazionali che per 6 giorni trasformeranno Milano nella capitale del design.

L’anno scorso mi sono preparata al Salone e alla Milano Design Week 2015 condividendo la mia idea del perfetto PR Survival kit così da provare a uscire indenni, senza perdere troppi pezzi per strada, dalla settimana milanese più complicata per chi lavora con brand che si occupano di arredo, design e interior.

Quest’anno provo a buttar giù invece un elenco delle cose fondamentali da sapere per prepararsi alla prossima edizione del Salone del Mobile e Milano Design Week 2016.
Poi fammi sapere se ti è stato utile, ci tengo!

 

1.

Il Salone del Mobile si terrà a Milano dal 12 al 17 aprile 2016, questa è in assoluto la prima cosa che devi sapere, ma sono certa tu la sappia già. O no?

2.

Questa è la 55ima edizione del Salone del Mobile e per l’occasione è stata realizzata una campagna ad hoc molto bella e di grande impatto: O ci sei. O ci devi essere. Mi pare che il messaggio sia chiaro. Io ci sarò, e tu?

Schermata 2016-03-21 alle 18.21.37

3.

Durante questa edizione del Salone troveremo anche EuroCucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) – nei padiglioni 9-11 e 13-15 – e il Salone Internazionale del Bagno nei padiglioni 22-24.

4.

Nei padiglioni 13-15 anche il SaloneSatellite, tema di quest’anno “Nuovi materiali, Nuovo design/New materials, New design”.

5.

Durante il Salone Del Mobile di quest’anno si terrà la mostra-evento dal titolo Before Design. Il Classico in mostra accompagnata da un cortometraggio d’autore firmato da un importante regista italiano, Matteo Garrone. Il Classico inteso come categoria trasversale dell’abitare, che attraversa le diverse epoche mantenendo la propria costante attualità. Creatività, arte, design e cinema raccontano l’attualità del Classico. Obiettivo: la “meraviglia”, quella meraviglia classica che rompe le convenzioni, attraversando il tempo e lo spazio, diventando spunto irrinunciabile per costruire un nuovo stile di vita, un nuovo mondo, un nuovo futuro. Così il Salone del Mobile mette in scena il Classico.
L’appuntamento è a Fiera Milano, Rho – Pad. 15 F15/H18 nei giorni del Salone, 12-17 aprile 2016

6.

Altro evento collaterale al Salone da non perdere è space&interiors, che in occasione della Design Week metterà materiali e idee innovativi al centro del progetto architettonico. Curato da Migliore+Servetto Architects, il progetto space&interiors consentirà di scoprire la Nuova mappa dell’abitare, un “manifesto dell’architettura” al cui interno materiali e idee si uniranno dando così l’opportunità di leggere e interpretare le nuove tendenze nell’architettura d’interni.
space&interiors si terrà a Milano dal 12 al 16 aprile presso The Mall Porta Nuova, sui social con #spaceinteriors 

7.

A proposito di social, serve sapere che l’hashtag ufficiale è #SaloneDelMobile mentre per seguire e raccontare anche gli altri importanti eventi concomitanti gli hashtag sono#EuroCucina, #SaloneBagno, #FTK, #SaloneSatellite

8.

Per visitare con più facilità la fiera e gli eventi collaterali sarà disponibile da scaricare gratuitamente l’App Salone del Mobile.Milano 2016 (per iPhone, iPad e i più diffusi dispositivi Android). Ad oggi, 23 marzo, sull’App Store non la trovo ancora, aspettiamo…

9.

La partecipazione al Salone è rivolta agli operatori del settore ed è aperta al pubblico solo nelle giornate del 16 e 17 aprile. Info e modalità di partecipazione per gli operatori le trovate qui . La prevendita del biglietto è disponibile solo per gli operatori del settore, il pubblico invece può acquistare il biglietto alle receptions il giorno della visita alla fiera (al link qui sopra trovate anche i prezzi dei biglietti).

10.

Se sei giornalista, blogger, web editor e necessiti dell’accredito stampa ricorda che è disponibile solo online e solo fino al 31 marzo, clicca qui 

11.

Il Fuori Salone è quell’insieme di eventi che si svolgono autonomamente in diverse zone di Milano durante le giornate del Salone Internazionale del Mobile. Ogni anno, nel mese di Aprile, Fuorisalone e Salone danno vita alla Milano Design Week, l’appuntamento più importante al mondo per design lovers. Comunque i numeri della Milano Design Week sono impressionanti: 400.000 visitatori tra Salone e Fuorisalone, oltre 1.200 eventi sparsi per la città, più di 1.000 aziende presenti in fiera.
Vuoi mancare proprio tu quest’anno?

12.

Per capire come si distribuiscono i vari eventi del Fuorisalone puoi fare riferimento alla mappa presente sul sito Fuorisalone.it, come vedi la città si suddivide in zone più o meno ampie e 3 sono i district principali: Brera Design Distric, Tortona Design Distric, Ventura Lambrate.

Schermata 2016-03-23 alle 16.45.40

 

13.

Parola d’ordine di questa edizione: Energia Creativa. Tra le varie anticipazioni che già sono state svelate, ecco i designer e gli eventi da non perdere e segnare in agenda: Maarten Baas che presenta NEW!NOW!HERE, un nuovo progetto artistico innovativo dove i confini del design saranno spinti fino al limite; Marcel Wanders che, oltre ad essere presente con MOOOI, proporrà in anteprima mondiale un nuovo concept di design dedicato ai bambini; Naoto Fukasawa, architetto e industrial designer di primo piano, che ha curato l’evento per Geoluxe; Mario Cucinella Architects, che presenta la scuola SOS – School of Sustainability in uno spazio polifunzionale attraverso workshop, laboratori di prototipazione e lezioni di Empatia Creativa; Barovier&Toso e Paola Navone, di nuovo insieme per un progetto visionario che esplora i tanti colori del vetro attraverso un viaggio immaginario tra culture e paesaggi diversi.
Main Partner di Tortona Design Week 2016 sarà ASUS mentre partner dell’iniziativa saranno: Associazione Tortona Area Lab, BASE Milano, Magna Pars, Milano Space Makers, Superstudio Group, Tortona Locations.
Per monitorare tutti gli eventi della Tortona Design District il sito ufficiale è questo www.tortonadesignweek.com

14.

Brera Design District è risultato essere nella scorsa edizione 2015 il distretto più frequentato con 138 eventi, 230 brands e con un passaggio di 180.000 persone.
Il tema di quest’anno è Progettare è Ascoltare. Da non perdere in questa edizione 2016: la Brera Design Night di venerdì 15 aprile con l’apertura prolungata degli showroom e una serie di eventi speciali che animeranno il distretto; Orto cinetico, il progetto sviluppato da Piùarch; l’installazione Borderlight pensata da Non Riservato e CLUBHOUSE Design Lounge, ovvero un club dedicato al design a 360 gradi.
Per monitorare tutti gli eventi della Brera Design District il sito ufficiale è questo www.breradesigndistrict.it

15.

Ventura Lambrate torna anche quest’anno con una serie di eventi distribuiti tra via Ventura, via Massimiano, via Oslavia e via Conte Rosso, oltre 160 espositori provenienti da 29 nazionalità diverse, 25 scuole e accademie e numerosi talenti emergenti.
Per monitorare tutti gli eventi il sito ufficiale è questo www.venturaprojects.com/ventura-lambrate-2016

16.

Infine, da segnare in agenda l’imminente ritorno della XX1 Triennale: la primavera del design milanese si apre il 2 aprile con il ritorno, dopo vent’anni, della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. Hashtag ufficiali per seguire sui social sono #XX1 #LaTriennale #21Triennale e il sito ufficiale è www.21triennale.org/it

Curiosità

Volete sapere quando sarà il prossimo Salone del Mobile? Si terrà dal 10 al 16 aprile 2017 e nella prossima edizione si terranno anche Euroluce 2017Workplace3.0/SaloneUfficio 2017.

 

***

Se ti occupi o scrivi di design, interior, home e lifestyle, forse potrebbe interessarti sapere quali brand seguirò al Salone, scrivimi su manuelacervetti@gmail.com così entriamo in contatto e magari ci vediamo al #SalonedelMobile!

***

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.