Tag scrivere online

Come portare nuovo traffico al tuo sito con i vecchi contenuti

Mettiamo che hai un blog, oppure sei il content manager di un’azienda che ha un corporate blog o un magazine da diverso tempo. Mettiamo che hai per le mani parecchi vecchi contenuti che non sono più così attuali ma nemmeno da buttare. Mettiamo che ti venga voglia, o qualcuno te la faccia venire, di pensare a un modo per riprendere in mano tutti quei vecchi contenuti, un po’ obsoleti e non più

Continue reading…

Le cose che rispondo a chi mi chiede “Apro un blog?”

Tempo fa girava una voce, si diceva che “il blog è morto”, che non aveva più alcun senso scriverne uno e che se ti fosse mai balenata in testa l’idea di aprirne uno “ma dai, sul serio?? nel 2016/17/18 un blog??? che sei matto?”  forse era meglio se ti mettevi a pensare a una alternativa. I blog sono vivi! La realtà invece è un’altra, i blog sono vivi e vegeti, sono

Continue reading…

10 semplici tattiche per promuovere online i tuoi contenuti

Tattiche, sì, perché se nella vita ti occupi di scrivere contenuti il tuo fine ultimo dovrebbe essere diffondere i contenuti che scrivi per far sì che raggiungano più persone possibili o meglio, più persone in target possibili. E allora bisogna farsi furbi e pensare a tutti i mezzi che abbiamo a disposizione, noi gente della rete, per veicolare sul web ciò che scriviamo con l’obiettivo di farlo leggere alle persone che ci

Continue reading…

5 cose da fare sempre prima di mettere online un contenuto

Un post veloce, mordi e fuggi, per condividere quelle che sono le 5 cose che faccio ogni volta prima di pubblicare online un nuovo contenuto. La fretta, come si sa, è una pessima consigliera e se anche tu scrivi per lavoro ti consiglio di prestare particolare attenzione a non cadere nel tranello del “più scrivo, più guadagno” perché, ahimè, se la qualità del contenuto cala, caleranno anche i tuoi guadagni. Garantito. 1. Rileggi più

Continue reading…

Cose da non fare se scrivi per lavoro tutti i giorni

Scrivere per lavoro significa scrivere tanto, quotidianamente. Per farlo bene è necessaria in primis una giusta dose di esperienza e allenamento, una buona gestione dei tempi, un flusso di idee e creatività possibilmente continuo e che non ti abbandoni sul più bello. E poi ci sono alcune cose, e le ho imparate nel tempo, che è meglio evitare di fare, quei piccoli e insinuosi errori o distrazioni che rallentano e compromettono la tua scrittura. Il

Continue reading…

Come (non) si scrive una email

Ogni giorno ricevo qualcosa tipo 120/130 email. Non sono tutte indirizzate proprio a me, una buona parte arriva su un account info di uno dei principali progetti editoriali che seguo (se sei curioso, parlo di mammeacrobate.com) Inevitabilmente, almeno ogni 2 giorni, mi prendo del tempo e mi dedico alla lettura di tutte queste email. Per la maggior parte sono comunicati stampa, inviti ad eventi o conferenze, segnalazioni di nuovi prodotti o

Continue reading…

Come trovare l’ispirazione

Lo avevamo detto anche QUI, tra i 100 consigli per #scrivereconstile Ci vuole ispirazione, quando si scrive. Certo. Ma anche nella vita. Qualsiasi cosa si faccia, in qualunque lavoro. A volte penso di averne troppa, di ispirazione, io. Lei arriva, io sto facendo altro in quel momento, mollo tutto per seguirla, prendo carta e penna oppure l’iPhone o apro un doc in Google Drive, butto pensieri e parole nero su

Continue reading…

Dai sempre qualcosa

Sono stata alla Festa della Rete. QUI ho spiegato perché io e Sabina siamo andate e a fare cosa. Sono stati 3 giorni di incontri, sorrisi, saluti, scambi, piadine, mare, vento, freddo, panel, persone, emozioni. Soprattutto emozioni. La più grande? Durante il workshop che abbiamo tenuto domenica mattina sui 100 consigli per scrivere con stile sul blog (o dove vi pare). Quella mattina c’erano diversi panel interessanti, molti ai quali saremmo andate

Continue reading…