Libri da regalare a chi lavora e scrive online (ma non solo)

Lo avevo detto, ho una passione per le wishlist e poi una grande passione per i libri.

I libri mi circondano da sempre. Li amo, li custodisco con cura, sono sparsi nelle librerie di casa (ne conto almeno 8 al momento), sui comodini, sulle mensole, li porto con me nei viaggi, anche nei piccoli spostamenti.

Per tanti anni i libri d’arte sono stati la mia passione, e la laurea in Lettere Moderne con indirizzo Storia dell’Arte ne è la diretta conseguenza.

Ora i libri che più spesso entrano in casa mia sono quelli che trattano di argomenti utili al lavoro che faccio (perché smettere di studiare è il male), libri per bambini (anche le mie figlie hanno già una libreria tutta per loro), libri che ho la fortuna di raccontare (ormai è parte del mio lavoro parlare di libri in rete) e romanzi capaci di catturare la mia mente e interrompere il flusso di idee almeno per un po’.

Questi alcuni dei libri che ho letto nell’ultimo anno e che per chi lavora con le parole e la rete potrebbero essere di ispirazione.

 

5_libri_regalo_chi_lavora_online

 

5_libri_regalo_chi_lavora_online_2

 Perché questi libri?

1. Strategia digitale di Giuliana Laurita e Roberto Venturini – Conosco Giuliana direi bene, ho avuto modo di collaborare con lei su un paio di progetti e se dovessi descriverla in una parola direi che lei è “saggia”, anzi “una saggia digitale”. In questo libro, un po’ manuale, c’è tutta la sua saggezza.

2.Social media marketing. Manuale di comunicazione aziendale 2.0 di Guido Di Fraia – Questo manuale nasce dall’Executive Master in Social Media Marketing che si tiene ormai da diversi anni presso l’Università IULM di Milano. Ho lavorato molti anni in IULM presso la Scuola di Comunicazione, là dove la formazione post lauream si organizza e promuove. Ho seguito la nascita di questo Master, primo in Italia, e poi la sua evoluzione in libro. Per chi lavora online e sui social non può mancare nella propria formazione.

3. La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter di Annamaria Testa – questo è un libro datato, risale al 2006, ma per chi scrive è un must, assolutamente da leggere!

4. Il mestiere di scrivere di Luisa Carrada – Luisa ha raccolto in questo libro anni e pagine di blog, per chi non ha avuto la fortuna di seguirla fin da subito con questo testo riuscirà a rimettersi in pari e imparare davvero molto.

5. Due gradi e mezzo di separazione di Domitilla Ferrari – Domitilla è una continua fonte di ispirazione, se la segui su Twitter o Facebook o leggi il suo blog lo sai già, se per caso ancora non l’hai incrociata sul web, un buon modo per iniziare a “diventare amici” è leggere il suo libro. E anche se già la conosci, leggerlo ti chiarirà alcuni concetti molto importanti per fare un buon networking.

6. Fai di te stesso un brand: Personal branding e reputazione online di Riccardo Scandellari – Un testo chiaro e completo per analizzare, comprendere e riposizionare, all’occorrenza, la propria online reputation.

7. Personal branding. Promuovere se stessi online per creare nuove opportunità di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti – Questa è la bibbia del personal branding, un altro di quei must che non puoi davvero non leggere se hai a cuore la tua presenza online.

8. Steve Jobs di Walter Isaacson – La biografia di un grande uomo è sempre fonte di ispirazione, quella di Steve Jobs pure di più!

9. Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura di Annamaria Testa – Se scrivi online, o scrivi e basta, questo libro di 12 esercizi di pensiero e scrittura è perfetto per tenere allenata mente e ispirazione.

10. Business model you versione italiana a cura di Luigi Centenaro – Un libro pratico, un modello che si può applicare a tutte le professioni e che aiuta in maniera molto concreta a reinventare la propria carriera, riscoprire e valorizzare le proprie doti. Ottimo per chi, come me, è spesso irrequieto e ha bisogno di rimettersi in gioco.

E infine, qualsiasi lavoro tu faccia, un libro per non dimenticare di fare anche quelle cose che rendono SUPER FELICI : Cose non noiose per essere super felici

cose-non-noiose-per-essere-super-felici-copertina

ps: su Amazon si trovano tutti, non ci sono scuse!

 

photo credit: janafalk via photopin cc

7 Discussions on
“Libri da regalare a chi lavora e scrive online (ma non solo)”

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.